Vagando per Seoul: un itinerario di viaggio in Corea del Sud
Pianifica il viaggio on the road definitivo in Corea del Sud con il nostro dettagliato itinerario coreano di 4 giorni. Scopri il meglio di Seoul e oltre con i consigli degli esperti e le destinazioni imperdibili.
La Corea del Sud è un paese affascinante che mette in mostra un mondo vibrante e moderno con un mix di tradizione e cultura coreana, con Seul come centro. Un viaggio in macchina intorno alla Corea del Sud offre l'opportunità perfetta per esplorare la colorata vita cittadina, la campagna rilassante e il patrimonio culturale.
Se stai programmando un viaggio in Corea del Sud , o se visiti la Corea del Sud per la prima volta, Seoul è il miglior punto di partenza. Nonostante venga descritta come una città moderna, vivace e vivace, la ricca storia e cultura della Corea del Sud è molto visibile, indipendentemente dalla parte del paese in cui scegli di iniziare il tuo viaggio. Ma prima di iniziare il viaggio, ci sono molte cose per farlo assicurati di avere tutti i documenti importanti di cui avrai bisogno per il tuo viaggio in Corea.
Pianificazione del tuo itinerario di viaggio su strada di 4 giorni
Visto e altri documenti di viaggio per il tuo viaggio in Corea
Prima di intraprendere un viaggio in Corea del Sud, assicurati di avere con te i documenti di viaggio importanti. Sebbene i cittadini di molti paesi possano entrare in Corea del Sud senza visto per soggiorni brevi, è comunque fondamentale verificare gli ultimi requisiti per i visti sul portale coreano dei visti. La maggior parte dei visitatori necessita di un passaporto valido mentre alcuni potrebbero dover compilare la richiesta K-ETA o l'autorizzazione elettronica al viaggio per la Corea. Se lo hai già assicurato, la prossima cosa da preparare saranno le tue esigenze di guida.
Per guidare in Corea del Sud è necessario avere almeno 21 anni e possedere una patente di guida rilasciata dal proprio Paese di residenza da almeno un anno, un passaporto per l'identificazione e una carta di credito intestata al conducente. In sostanza, ciò significa che hai bisogno di una certa esperienza di guida. È inoltre necessario disporre di una patente di guida internazionale (IDP), poiché la sola patente del proprio paese d'origine non è sufficiente.
Controllo del tempo per il tuo viaggio in Corea del Sud
Il prossimo è controllare il meteo locale . La Corea del Sud ha quattro stagioni, ma la primavera e l'autunno sono per lo più preferite dai viaggiatori. Anche l'estate e l'inverno offrono la loro bellezza unica, rendendo Seoul una destinazione eccellente tutto l'anno. È importante controllare il meteo locale, indipendentemente dalla stagione che intendi visitare, poiché il meteo sarà la base dell'abbigliamento essenziale per il tuo viaggio.
Primavera (marzo-maggio): la città si anima con la fioritura della flora, compresi i fiori di ciliegio simili a quelli del Giappone, che attirano molti turisti. A causa dell'elevata domanda i costi possono aumentare leggermente, ma il clima piacevole e la bella stagione ne valgono la pena.
Estate (giugno-agosto): questa è l'alta stagione in città, con conseguente folla più affollata e prezzi più alti. Inoltre è il periodo delle vacanze per le scuole e le aziende coreane, quindi la città diventa molto affollata. È consigliabile evitare questi mesi, poiché il clima può essere umido con occasionali acquazzoni.
Autunno (settembre-novembre): questo è il periodo migliore per passeggiare per Seul perché il clima è piacevole, i prezzi sono più convenienti e la folla è meno numerosa. Ci sono anche molti posti fantastici per vedere le vivaci foglie autunnali. Tuttavia, è meglio evitare di visitarlo durante Chuseok, la festa del raccolto autunnale coreano.
Inverno (dicembre-febbraio): con l'abbassamento delle temperature, diminuiscono anche i prezzi e le tariffe aeree. Anche se può fare molto freddo, coloro che non si preoccupano del clima freddo possono prendersi del tempo per godersi questa stagione grazie alle fantastiche stazioni sciistiche e all'atmosfera festosa.
Verifica gli elementi essenziali per il tuo viaggio in Corea del Sud
Le stagioni della Corea sono piuttosto drammatiche: le estati sono calde e gli inverni freddi. L'autunno e la primavera sono relativamente brevi, quindi è meglio essere preparati alle temperature più estreme. Durante l'estate calda e spesso piovosa, si consigliano maniche corte e pantaloni, pantaloncini o gonne ariosi. In inverno sono indispensabili un maglione e un buon cappotto. Tuttavia, un viaggiatore ben preparato dovrebbe sempre avere uno strato in più per qualsiasi condizione: portare una giacca in estate non è mai una cattiva idea! Oltre all'abbigliamento adeguato, si consiglia di includere articoli da toeletta come crema solare, spazzolino da denti e dentifricio, sapone, asciugamani per mani e viso e il kit di pronto soccorso di base. Per quanto riguarda gli accessori, non dimenticate di portare con voi i caricabatterie, gli adattatori per prese (la Corea del Sud usa il tipo C e F) e una bottiglia d'acqua, soprattutto d'estate.
Itinerario di viaggio su strada di 4 giorni in Corea del Sud
Di tutti i posti fantastici che la Corea del Sud ha da offrire, devi avere un buon punto di partenza, soprattutto se hai un programma serrato, ecco perché è consigliabile iniziare da Seul, la capitale. Puoi farlo nei primi tre giorni o negli ultimi tre giorni nel paese, a seconda dei tuoi piani.
Quindi sei appena arrivato in un'enorme capitale che ospita circa 25 milioni di persone. Cosa fai prima? Dove vai?
Giorno 1: Seoul Alla ricerca: i posti migliori a Seoul
Prima di esplorare il lato moderno di Seoul e controllare i posti migliori, prenditi un momento per approfondire il suo ricco passato visitando i siti storici intorno a Seoul.
Punti salienti del viaggio: dove andare e cosa fare
Mattina
Inizia la giornata al Palazzo Gyeongbokgung, il più grande e iconico dei cinque grandi palazzi di Seoul. In questa parte della Corea, esplora le sue sale riccamente ornate, i cortili e i giardini e assicurati di assistere alla cerimonia del Cambio della Guardia al cancello principale. Potresti anche visitare il Museo nazionale del folklore, se desideri saperne di più sulla storia, l'arte e la cultura della Corea del Sud. È a 12 chilometri di macchina dal Palazzo Gyeongbokgung ma vale davvero la pena provarlo.
Per pranzo, dirigiti al vicino villaggio di Bukchon Hanok, a circa 20 minuti di auto dal Museo nazionale del folklore. Questo affascinante quartiere è fiancheggiato da case tradizionali coreane e offre una varietà di opzioni per la ristorazione. Ti consigliamo di visitare Tea Scent Deutneun House, se sei un appassionato di tè. L'area ha anche vari caffè famosi tra cui Greenmile Coffee Bukchon, Knotted Anguk e Onion Anguk.
Una delle cose più interessanti da fare durante il tuo primo giorno a Seul è provare a indossare un Hanbok, un abito tradizionale sudcoreano e a posare come un re coreano nel villaggio di Hanok. Ci sono negozi di noleggio in giro e i prezzi dipendono da quanto tempo lo utilizzerai e dal tipo di Hanbok che è. I prezzi vanno da 13.500 a 25.000 KRW. Alcuni noti negozi di noleggio Hanbok includono Dorothy Hanbok, Gigibebe Hanbok e Palace Fox.
Pomeriggio
Dopo un abbondante pranzo, fai un giro e passeggia nel tempio Jogyesa, il cuore del buddismo Zen coreano. Questa zona è a circa 1 chilometro dal villaggio di Bukchon Hanok. Esplora i suoi terreni tranquilli, ammira gli alberi secolari e immergiti nell'atmosfera tranquilla. Qui potresti anche sperimentare le attività rituali quotidiane dei monaci buddisti, tra cui la meditazione (seon o zen), la cerimonia del tè e il consumo cerimoniale di un pasto.
Passeggiare e scattare foto nel villaggio popolare coreano potrebbe essere troppo per te, ma puoi sgranchirti un po' le gambe e fare una passeggiata per prendere una boccata d'aria fresca lungo il Cheonggyecheon Stream, un'oasi urbana nel cuore della città. Goditi la vegetazione lussureggiante e le installazioni d'arte pubblica.
Sera
Dopo aver scattato qualche foto durante la tua passeggiata pomeridiana, dirigiti a Insadong, un centro culturale rinomato per le sue gallerie d'arte, i negozi di antiquariato e le tradizionali case da tè. Si trova a circa 10-15 minuti da Cheonggyecheon con un'auto privata, ma può essere raggiunta anche a piedi. Scopri Ssamziegil, un innovativo complesso commerciale che espone mostre artistiche. Verso l'ora di cena, concediti un pasto tradizionale coreano in un ristorante locale situato a Insadong.
Concludi la giornata nel vivace quartiere di Hongdae, celebrato per la sua atmosfera giovanile e la dinamica vita notturna. Questa zona è a circa 35 minuti da Insadong. Assisti ad alcuni spettacoli di strada, assapora la cucina coreana in uno dei diversi ristoranti e passeggia per le affollate strade. Un posto altamente raccomandato da visitare è la pancetta di maiale Honggu. Alcuni hotel rinomati nella zona in cui potresti voler pernottare includono Mercure Ambassador Seoul Hongdae, L7 Hongdae e Pillowsopher Hongdae.
Giorno 2: Abbracciare la natura e il centro di Seoul
Punti salienti del viaggio: dove andare e cosa fare
Mattina:
Inizia la giornata immergendoti nei tranquilli dintorni della Foresta di Seoul, un'ampia oasi verde all'interno della città. Se il tuo hotel si trova nei dintorni di Hongdae, questa zona è a soli 45 minuti di auto da lì, o forse meno a seconda di dove hai pernottato. Passeggia tra i suoi rigogliosi sentieri, scopri diversi giardini e magari incontra alcuni animali selvatici nell'eco-foresta. È meglio scoprirlo bevendo il caffè del Center Coffee Seoul Forest.
Continua il tuo viaggio per circa 9 chilometri o circa 40 minuti di auto dalla foresta di Seoul e raggiungerai piazza Namsan Baekbeom, che si trova ai piedi del monte Namsan. Ammira le viste panoramiche mozzafiato sullo skyline della città e immergiti nell'atmosfera serena.
Nel frattempo, se vuoi passare dal verde alla vita urbana molto velocemente, a soli 15 minuti di auto da Namsan c'è Myeongdong, un vivace quartiere rinomato per i suoi vivaci negozi e la scena culinaria. Concediti un delizioso pasto coreano in uno degli autentici ristoranti e caffè della zona. Dato che sei già a Myeongdong, prova il mais Mayak, l'aragosta al formaggio grigliata, gli spiedini tteokbokki, lo yakisoba e il dalgona, tra gli altri.
Pomeriggio
Percorri circa 10 chilometri da Myeongdong, o circa 10 minuti in auto, e raggiungerai il fiume Han. Che tu opti per un giro in bicicletta, una piacevole passeggiata o un picnic rilassato, immergiti nei pittoreschi dintorni e immergiti nella serenità delle rive del fiume. Se la tua visita si prolunga fino a sera, valuta la possibilità di tornare al Parco Banpo Hangang per assistere allo spettacolo di acqua e luci della Fontana Arcobaleno del Ponte Banpo. Vale la pena fotografarlo perché crea un'atmosfera magica lungo il fiume. Alcune soste per il pranzo consigliate includono Matilda BBQ Chicken (a 20 minuti dal parco), Mood Seoul (a 40 minuti).
Sera
Dal parco, continua il tuo viaggio verso il Viale della Gioventù situato a Jongno-gu, celebrato per la sua vivace cultura di strada, la diversificata scena dello shopping e la vasta gamma di ristoranti. Per cena, concedetevi un'avventura culinaria scegliendo tra la vasta scelta di ristoranti disponibili nelle vicinanze, che vanno dal tradizionale barbecue coreano alla cucina internazionale. Alcuni ristoranti consigliati includono Imun Seolnongtang e Coffee Hanyakbang. Puoi provare a fare il check-in al Woo Mi Gwan Hotel, all'Hostel Haru, al MJ Stay, a pochi minuti dal parco.
Giorno 3: Isola di Nami: gita di un giorno da Seul
Viaggiare in auto in Corea è il modo più rapido per raggiungere l'isola di Nami . Il viaggio dura in genere circa 1 ora e 15 minuti da Jamsil, 1 ora e 40 minuti da Myeongdong, 1 ora e 45 minuti da Hongdae e circa 2 ore e 3 minuti da Avenue of Youth. Si consiglia di arrivare la mattina presto per assicurarsi il parcheggio, in particolare nei fine settimana e nei periodi di alta stagione come primavera e autunno. Esplorare l'isola di Nami durante le prime ore offre un'esperienza più tranquilla e meno affollata, consentendo ai visitatori di apprezzare appieno le sue attrazioni in un ambiente tranquillo.
Nami, conosciuta anche come Namiseom, è un'isola artificiale a 3 chilometri a nord-est di Seoul. Si è formato nel 1944 in seguito alla costruzione della diga di Cheongpyeong, che ha portato all'inondazione delle aree circostanti. L'isola prende il nome dal generale Nami, figura di spicco della storia coreana. Si diceva che il suo corpo riposasse sotto un mucchio di pietre sul lato settentrionale dell'isola, e in quella parte dell'isola fu eretto un monumento e una tomba in suo onore.
Naminara Republic è una micronazione e un marchio culturale creato da Nami Island Inc., la società turistica che gestisce l'isola. Questa piccola repubblica ha la propria bandiera nazionale, inno e passaporto. Non preoccuparti, non hai bisogno di un vero passaporto per visitare l'isola di Nami. Tuttavia, è necessario un “visto d’ingresso”, che è il biglietto che copre sia la quota d’ingresso che il viaggio in traghetto, al prezzo di 13.000 KRW.
Punti salienti del viaggio: dove andare e cosa fare
L'isola di Nami si distingue come una delle destinazioni più rinomate ed essenziali per i visitatori della Corea del Sud. Un'escursione di un giorno all'isola di Nami include spesso visite alle attrazioni vicine come il giardino della calma mattutina, la Petite France e il Gapyeong Rail Park. Per entrare nell'isola di Nami, puoi prendere un traghetto, un motoscafo o provare la teleferica. Tutti i biglietti possono essere acquistati presso gli uffici immigrazione a Gapyeong Wharf.
Immergiti nella natura
Esplora i sentieri alberati dell'isola: The Central Korea Pine Tree Lane, Gingko Tree Lane e Metasequoia Lane. Se ti piacciono le passeggiate rilassanti, questo potrebbe essere qualcosa che ti piacerebbe.
Sperimenta il trasporto divertente
Per una navigazione comoda e facile intorno all'isola di Nami, sono disponibili vari modi di trasporto. Puoi noleggiare una bicicletta o guidare un'auto turistica elettrica per rilassarti e scattare belle foto della natura.
Prendi il Sentiero della Sonata Invernale
L'isola di Nami è una popolare location per le riprese di spettacoli coreani, come "My Love from the Star", "Secret Garden", "Winter Sonata" e "Running Man". C'è anche una statua dei personaggi principali di “Winter Sonata” e un'area dove fan e turisti che conoscono lo spettacolo possono ricreare la scena iconica del dramma.
Acquisto di souvenir
Questo è, ovviamente, un must. Consigliamo Artshop Snowman: Near the Maple Lane of True Love e Artshop Imagine Nami. Vendono braccialetti, portachiavi, magneti e altro ancora.
A seconda della stagione, della folla e del tuo ritmo all'interno dell'Isola di Nami, puoi completare il girovagare per intero questa piccola fuga nel tardo pomeriggio. Ti consigliamo di prenotare un hotel vicino alla zona soprattutto se vuoi riposarti a sufficienza. Puoi scegliere di visitare le attrazioni vicine come il Giardino della calma mattutina, la Petite France e il Gapyeong Rail Park il giorno successivo. Dai un'occhiata ad alcuni ristoranti nella zona come Dongmoon Asian Family Restaurant, Yeongajiga Lunch Box, Book Cafe, Swing Cafe e Snow Cafe e prova alcuni snack come Snowman Hotteok (pancake dolce coreano) e Mayak Oksusu (mais arrostito): questi sono popolare durante i mesi invernali. Potresti voler effettuare il check-in presso la Moonlight Blue Pension e l'Hotel Jeonggwanru per la notte.
Giorno 4: dalla natura alla vita notturna (dall'isola di Nami a Itaewon)
A circa 28 chilometri da Nami Island potrai raggiungere Itaewon, una zona commerciale multiculturale di Seoul famosa per i suoi ristoranti alla moda e la vita notturna.
Dove andare e cosa fare
Leeum, Museo d'arte Samsung
A circa 2 ore dall'isola di Nami puoi imparare di più sulla storia della Corea attraverso l'arte. Visita questo straordinario museo d'arte privato, gestito dalla Samsung Foundation of Culture. Mette in mostra gioielli tradizionali coreani, ceramiche, dipinti e calligrafia, nonché forme d'arte contemporanea di artisti internazionali e locali.
Via dei mobili antichi di Itaewon
Guida per 10-15 minuti dal Samsung Museum of Art e raggiungerai questo posto molto interessante. Itaewon Antique Furniture Street era una volta una stazione per le truppe americane dopo la seconda guerra mondiale. Per questo motivo, divenne comune per le truppe di stanza vendere i propri mobili prima di tornare negli Stati Uniti.
Festival del villaggio globale di Itaewon
L'Itaewon Global Village Festival si tiene ogni anno nella zona turistica speciale di Itaewon, celebrando la cultura coreana e internazionale. Solitamente si verifica durante la seconda settimana di ottobre, è consigliabile ricontrollare le date prima di partire. I momenti salienti del festival includono una vivace parata con oltre 800 partecipanti.
Altre cose divertenti da fare a Seul
Non rimarrai mai a corto di cose divertenti da fare quando sei in Corea del Sud. Puoi creare il tuo profumo da zero presso GN Perfume Studio (33 Hoenamu-ro 13ga-gil, Yongsan-gu), provare ad appassionarti alla ceramica e iscriverti al Cheolsu's Pottery Workshop (situato accanto alla Moschea Itaewon) - offrono un corso di 2 ore lezione in cui imparerai come realizzare il tuo diffusore.
Se ti piace il relax, prova una tradizionale spa coreana o Jjimjilbang a Itaewon Land (34, Usadan-ro 14-gil, Yongsan-gu): hanno saune tradizionali, zone notte e offrono anche l'autentica cucina Jjimjilbang.
Infine, non dimenticare di vivere la vita notturna: Hang out at Cakeshop, il principale club hip hop di Seoul che ospita artisti coreani locali e rinomati e altri artisti internazionali (situato a 11134, Yongsan-gu, Itaewon-ro). Se ti viene fame dopo essere andato in discoteca, fai uno spuntino alla Maple Tree House per una cucina coreana più autentica. Ci sono alcuni buoni hotel nella zona da non perdere, come il Grand Hyatt Seoul, l'Imperial Palace Boutique Hotel Itaewon e il Nouvelle Seoul Hotel Itaewon.
Missioni secondarie di Seoul: gite secondarie perfette per la tua avventura coreana
Busan, l'isola di Jeju e alcuni siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO
Intorno a Seoul, ci sono diverse emozionanti escursioni che possono arricchire il tuo itinerario in Corea del Sud. È d'obbligo una visita all'isola di Jeju, che prevede di prendere un breve volo da Seoul. Qui puoi esplorare gli splendidi paesaggi vulcanici dell'isola e le attrazioni uniche, come il Manjanggul Lava Tube.
Un altro viaggio utile è quello da Seul a Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud, nota per le sue bellissime spiagge, la vivace vita notturna e il famoso mercato del pesce di Jagalchi. Gli appassionati di storia non dovrebbero perdersi i siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO vicino a Seoul, tra cui il Palazzo Changdeokgung e la Fortezza di Hwaseong, che offrono uno sguardo al ricco passato della Corea.
Per una vista panoramica di Seoul, è essenziale una gita alla N Seoul Tower, che offre panorami mozzafiato del paesaggio urbano. Queste destinazioni ti aiuteranno a pianificare il tuo viaggio e ad arricchire il tuo itinerario a Seul, rendendo il tuo road trip in Corea davvero indimenticabile.
Consigli di guida e di viaggio in Corea del Sud
- Assicurati un permesso di guida internazionale (IDP) prima di noleggiare un'auto. Clicca qui per scoprire come ottenere il tuo IDP.
- Acquisisci familiarità con il codice della strada. In Corea del Sud, il traffico si svolge sul lato destro della strada, i conducenti sono tenuti a indossare le cinture di sicurezza e a tenere i fari sempre accesi. I limiti di velocità sono rigorosamente rispettati ed è vietato l’uso del cellulare durante la guida.
- Noleggiare un'auto in Corea del Sud è un'opzione conveniente per esplorare il paese. Ci sono molte opzioni, ma è consigliabile prenotare il trasporto settimane prima del viaggio previsto per evitare problemi. (Compagnie di autonoleggio consigliate: Yesaway Car Rental, Lotte Rent A Car e Avis)
- Quando si guida in Corea, le distanze vengono misurate in chilometri su segnali stradali, mappe e sistemi di navigazione GPS.
- Scarica utili app di guida come KakaoMap e Naver Map.
- I pedaggi autostradali possono essere pagati tramite contanti, carte di credito o una carta Hi-Pass. Le corsie Hi-Pass di solito hanno segnaletica blu.
- Le norme sul parcheggio variano a seconda della città e della posizione. Alcune città dispongono di aree di parcheggio a pagamento.
- Le superstrade in Corea del Sud dispongono di aree di sosta/stazioni di servizio con servizi igienici puliti e grandi punti ristoro coreani. Quando intraprendi un viaggio più lungo, non esitare a fare soste per sgranchirti le gambe e mangiare.
- La Corea del Sud ha una vasta rete di autostrade e strade nazionali ben mantenute, quindi il viaggio nella capitale è agevole e senza problemi in tutto il territorio.
- Le telecamere di sorveglianza sono ovunque, quindi fai attenzione alla velocità e alla guida in generale. In caso di violazione del codice stradale, l'agenzia di noleggio dovrà sostenere delle spese, che verranno successivamente addebitate sulla tua carta di credito.
Domande frequenti sui viaggi in Corea del Sud
D: Qual è il periodo migliore per visitare la Corea del Sud?
R: La maggior parte dei turisti preferisce l'autunno e l'inverno, ma dipende comunque dalle tue preferenze. Se sei un viaggiatore esperto e puoi adattarti facilmente ai cambiamenti delle stagioni, allora qualsiasi periodo dell’anno è perfetto per visitare la Corea del Sud.
D: È sicuro guidare in Corea?
R: Sì, generalmente è sicuro guidare in Corea. Assicurati solo di conoscere le regole e i regolamenti del traffico prima del viaggio.
D: Ci sono hotel più economici in giro per la Corea del Sud?
R: Sicuramente. Devi solo cercare online le migliori offerte in anticipo, soprattutto se hai intenzione di andare in vacanza o in alta stagione.
Come noleggiare un'auto in Corea del Sud
Noleggiare un'auto in Corea del Sud è un processo relativamente semplice, ma ci sono alcuni passaggi e considerazioni da tenere a mente:
1. Requisiti di ammissibilità:
Patente di guida: è necessario un permesso di guida internazionale (IDP) insieme alla patente di guida valida del paese d'origine.
Età: la maggior parte delle società di noleggio richiede che i conducenti abbiano almeno 21 anni e alcune potrebbero avere un'età superiore per determinati tipi di veicoli.
2. Scelta di una compagnia di noleggio:
In Corea del Sud operano le principali società di noleggio internazionali come Hertz, Avis e Budget, insieme a società locali come Lotte Rent-a-Car e SK Rent-a-Car. Confronta prezzi e servizi online attraverso i siti aggregatori o direttamente sui siti delle società di noleggio.
3. Prenotazione della tua auto a noleggio:
Prenotazione online: si consiglia di prenotare in anticipo la propria auto online per garantire la disponibilità e garantire tariffe migliori.
All'aeroporto: puoi anche noleggiare un'auto all'arrivo nei principali aeroporti come l'aeroporto internazionale di Incheon, dove sono disponibili banchi di noleggio.
4. Documenti richiesti:
Passaporto: porta con te il passaporto per scopi di identificazione.
Patente di guida: patente del tuo paese d'origine e IDP.
Carta di credito: in genere è richiesta una carta di credito per il deposito e il pagamento del noleggio.
5. Assicurazione:
Le società di noleggio offrono varie opzioni assicurative, tra cui la responsabilità per danni da collisione (CDW), la protezione contro il furto e l'assicurazione contro gli infortuni personali. Controlla e scegli la copertura adatta alle tue esigenze.
6. Ritiro dell'auto:
Ispeziona attentamente l'auto per eventuali danni preesistenti e assicurati che sia indicato nel contratto di noleggio.
Acquisisci familiarità con i comandi dell'auto e con il GPS (spesso fornito con opzioni in lingua inglese).
7. Guidare in Corea del Sud:
Regole del traffico: familiarizza con le regole e i regolamenti del traffico locale.
Navigazione: utilizza un GPS o un'app di navigazione con supporto inglese. App come KakaoMap e Naver Map sono scelte popolari.
Pedaggi: preparatevi alle strade a pedaggio. Molte auto a noleggio sono dotate di un dispositivo Hi-Pass per il pagamento automatizzato del pedaggio.
8. Restituzione dell'auto:
Riconsegna l'auto nel luogo designato all'orario concordato.
Assicurati che il livello del carburante corrisponda a quello fornito al momento del ritiro, come da contratto di noleggio.
Ispeziona l'auto con il rappresentante della compagnia di noleggio per evitare eventuali controversie su danni o carburante.
Seguendo questi passaggi, potrai goderti la comodità e la flessibilità di esplorare la Corea del Sud in auto.
Concludere le cose
La Corea del Sud offre un viaggio indimenticabile pieno di cultura vibrante, paesaggi mozzafiato e ricca storia. Sia che esplorino vivaci città come Seoul o tranquille aree rurali, i viaggiatori rimarranno sicuramente affascinati dal fascino e dalla diversità del paese. Con i suoi trasporti efficienti, la cucina deliziosa, la gente amichevole e le strade adatte ai conducenti, la Corea del Sud promette un'esperienza arricchente per tutti coloro che si avventurano ad esplorare le sue meraviglie.
Ottieni la tua patente di guida internazionale in 2 ore
Approvazione immediata
Valido per 1-3 anni
Spedizione espressa in tutto il mondo