7 giorni, 7 meraviglie: l'itinerario definitivo del viaggio su strada in Germania

7 giorni, 7 meraviglie: l'itinerario definitivo del viaggio su strada in Germania

Pronti per il viaggio on the road definitivo in Germania? La nostra guida di 7 giorni ti porta fuori dai sentieri battuti per scoprire città affascinanti, meraviglie naturali e una ricca storia.

Quaint_German_Town_at_Dusk
SCRITTO DA
Kevin Andrew Ordoñez
PUBBLICATO ILJune 26, 2024

La Germania offre un'esperienza di viaggio su strada diversa ed emozionante, dalle sue vivaci città alle sue pittoresche cittadine medievali e paesaggi naturali mozzafiato. Questo itinerario di sette giorni è progettato per i viaggiatori in viaggio che desiderano esplorare il meglio della Germania al proprio ritmo, ammirando la ricca storia del paese, la vivace cultura e i paesaggi mozzafiato. Che tu stia passeggiando per affascinanti centri storici, visitando maestosi castelli o godendoti viaggi panoramici attraverso la campagna, questo viaggio su strada promette un'avventura indimenticabile.

Controlla ora se hai bisogno di un IDP

Dove è stata rilasciata la tua patente?

Destinazione

Il nostro viaggio inizia a Francoforte, una città che fonde perfettamente modernità e storia, e ci porta attraverso le strade romantiche di Heidelberg, lo splendore gotico di Colonia, il fascino bavarese di Monaco e il fascino fiabesco del castello di Neuschwanstein. Esploreremo anche la magia medievale di Rothenburg ob der Tauber e la bellezza barocca di Dresda, ciascuna destinazione che offre esperienze uniche e ricordi indimenticabili. Fai le valigie, prepara la tua playlist e preparati per l'ultimo viaggio in Germania.

Giorno 1: Francoforte – Il polo finanziario con un'anima

Esplorando Francoforte

Inizia il tuo viaggio a Francoforte, il vivace centro finanziario della Germania che è molto più di un semplice centro d'affari. Nonostante il suo skyline moderno, Francoforte vanta un ricco patrimonio storico e culturale. Inizia la tua esplorazione nell'Altstadt (città vecchia), dove potrai visitare l'iconico Römer , un edificio medievale che è stato il municipio di Francoforte per oltre 600 anni. La piazza Römerberg, circondata da affascinanti edifici a graticcio, è perfetta per immergersi nell'atmosfera storica della città.

Sali sul ponte di osservazione della Torre Principale per ammirare viste panoramiche della città. La torre si erge a 200 metri e offre una vista a 360 gradi che comprende il vasto paesaggio urbano e il sereno fiume Meno. Da non perdere il Palmengarten, uno dei più grandi giardini botanici della Germania, che offre un rifugio tranquillo con la sua variegata collezione di piante esotiche. Per gli appassionati d'arte, il Museo Städel ospita una collezione completa di arte europea che abbraccia sette secoli.

Alloggio

JW Marriot Hotel Francoforte

  • Servizi : questo lussuoso hotel offre un centro benessere, un bar panoramico con vista mozzafiato sulla città e ottimi punti ristoro.
  • Tariffe : le camere partono da € 419 a notte, offrendo un soggiorno confortevole ed esclusivo nel cuore della città.

Perché Francoforte?

Francoforte è un punto di partenza ideale grazie alla sua posizione centrale e all'aeroporto internazionale. La sua miscela di siti moderni e storici la rende un'affascinante introduzione alla Germania, con numerose attrazioni culturali e architettoniche da esplorare.

Giorno 2: Heidelberg – Una fuga romantica

Punti salienti di Heidelberg

Dirigiti a sud verso Heidelberg, una città che sembra di entrare in una fiaba. Heidelberg è rinomata per la sua posizione pittoresca lungo il fiume Neckar e la sua ricca storia intellettuale, essendo sede della più antica università della Germania . Passeggia nell'Altstadt, dove strette strade acciottolate sono fiancheggiate da splendidi edifici barocchi e invitanti caffè.

Visita il maestoso castello di Heidelberg, arroccato su una collina che domina la città. Il mix di architettura gotica e rinascimentale del castello è completato da viste mozzafiato sulla valle del Neckar. All'interno troverai l' Heidelberg Tun , la botte di vino più grande del mondo. Attraversa il ponte Karl Theodor, noto anche come Ponte Vecchio, per una vista mozzafiato sul fiume e sulla città.

Alloggio

Hotel Europäischer Hof Heidelberg

  • Servizi : questo elegante hotel dispone di un lussuoso centro benessere, un ristorante gourmet e camere splendidamente arredate.
  • Tariffe : le camere partono da € 200 a notte e offrono un mix di fascino storico e comfort moderno.

Perché Heidelberg?

Il fascino romantico, il significato storico e lo splendido ambiente naturale di Heidelberg lo rendono assolutamente da visitare. La sua miscela di patrimonio intellettuale e bellezza paesaggistica offre un rifugio tranquillo, in perfetto contrasto con l'atmosfera urbana di Francoforte.

Giorno 3: Colonia – Grandezza gotica

Alla scoperta di Colonia

Dirigiti a ovest verso Colonia, una città nota per la sua imponente architettura gotica e la vivace scena culturale. Il clou di Colonia è senza dubbio la Cattedrale di Colonia (Kölner Dom), patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle cattedrali più grandi d'Europa. Sali i 533 gradini fino alla cima della torre sud per una vista panoramica della città e del fiume Reno.

Passeggia lungo il ponte Hohenzollern, famoso per le sue migliaia di lucchetti dell'amore, e goditi la vista pittoresca sulla cattedrale e sul Reno. Visita il Museo del cioccolato (Schokoladenmuseum) per conoscere la storia del cioccolato e gustare alcuni deliziosi assaggi. Il centro storico, con le sue strade strette e gli edifici colorati, è perfetto da esplorare a piedi e degustare la birra locale Kölsch in uno dei tanti pub tradizionali.

Alloggio

Excelsior Hotel Ernst

  • Servizi : questo hotel di lusso offre un ristorante stellato Michelin, una sauna e un centro fitness.
  • Tariffe : Le camere partono da € 237 a notte, offrendo un soggiorno esclusivo e confortevole nel cuore di Colonia.

Perché Colonia?

Colonia offre una vivace scena culturale, un'architettura straordinaria e un'atmosfera vivace. La cattedrale da sola vale la visita, ma il mix di vecchio e nuovo della città mantiene le cose emozionanti, rendendola una tappa perfetta durante il tuo viaggio.

Giorno 4: Monaco – Beatitudine bavarese

Monaco di Baviera da vedere

Viaggia a sud verso Monaco, la capitale della Baviera, nota per l'Oktoberfest e la ricca storia culturale. Inizia la tua visita al Palazzo di Nymphenburg , uno splendido palazzo barocco con ampi giardini che un tempo era la residenza estiva dei monarchi bavaresi. Il Giardino Inglese, uno dei parchi urbani più grandi del mondo, è perfetto per una piacevole gita in bicicletta o un picnic in riva al lago.

Nel cuore di Monaco, Marienplatz è la piazza centrale della città, sede del Nuovo Municipio con il suo famoso Glockenspiel che suona quotidianamente e rievoca eventi storici. Visita Viktualienmarkt, un mercato all'aperto con un'ampia varietà di prelibatezze bavaresi, prodotti freschi e artigianato locale. Per gli appassionati della birra è d'obbligo una visita alla Hofbräuhaus, una delle birrerie più famose al mondo.

Alloggio

Hotel Bayerischer Hof

  • Servizi : questo rinomato hotel offre un centro benessere, una piscina sul tetto con vista panoramica e diversi ottimi punti ristoro.
  • Tariffe : le camere partono da € 410 a notte, garantendo un soggiorno di lusso nel cuore di Monaco.

Perchè Monaco?

Monaco è una città di contrasti, che offre storia reale, spazi verdi e una ricca vita culturale. È anche una porta d'accesso alle Alpi bavaresi, il che la rende una base perfetta per ulteriori esplorazioni.

Giorno 5: Castello di Füssen e Neuschwanstein – Fantasia da favola

Castello di Neuschwanstein

Partenza per Füssen per visitare l'incantevole castello di Neuschwanstein , che ha ispirato il Castello della Bella Addormentata della Disney. Questo castello da favola, commissionato dal re Ludovico II, è annidato nelle Alpi bavaresi e offre viste mozzafiato sulla campagna circostante. Partecipa a un tour guidato per esplorare i sontuosi interni del castello e conoscere la sua affascinante storia.

Nelle vicinanze merita una visita anche il castello di Hohenschwangau , la casa d'infanzia del re Ludovico II. Dopo aver esplorato i castelli, fai una piacevole passeggiata intorno al lago Alpsee, un luogo pittoresco perfetto per rilassarsi e immergersi nella bellezza naturale della zona.

Alloggio

Hotel Müller Hohenschwangau

Controlla ora se hai bisogno di un IDP

Dove è stata rilasciata la tua patente?

Destinazione

  • Servizi : Questo affascinante hotel offre un ristorante con vista sui castelli, noleggio biciclette e camere confortevoli.
  • Tariffe : le camere partono da € 150 a notte, fornendo una base accogliente e conveniente per esplorare la zona.

Perchè Neuschwanstein?

Il castello di Neuschwanstein è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania e la sua posizione nelle Alpi offre scenari mozzafiato. È una miscela perfetta di storia e bellezza naturale, rendendola una tappa indimenticabile del tuo viaggio.

Giorno 6: Rothenburg ob der Tauber – Meraviglie medievali

Punti salienti di Rothenburg

Dirigiti a nord verso Rothenburg ob der Tauber , una città medievale perfettamente conservata che sembra uscita da un libro di fiabe. Passeggia per le sue strade acciottolate, esplora le antiche mura della città e ammira le case a graticcio. L'architettura ben conservata della città e le affascinanti strade offrono uno sguardo unico sul passato della Germania.

Visita la Marktplatz, la piazza della città, con il suo bellissimo municipio rinascimentale. Cammina lungo le mura della città per una prospettiva unica della città e non perderti il ​​Museo del Natale , che offre uno sguardo affascinante sulla storia delle decorazioni e delle tradizioni natalizie.

Alloggio

Hotel Reichs-Küchenmeister

  • Servizi : Questo storico hotel offre cucina tradizionale, camere affascinanti e un'atmosfera calda e accogliente.
  • Tariffe : Le camere partono da € 120 a notte, offrendo un soggiorno autentico e confortevole in questa città medievale.

Perché Rothenburg?

Rothenburg è una città medievale per eccellenza, che offre uno sguardo unico sul passato della Germania. La sua architettura ben conservata e le strade affascinanti ne fanno una destinazione straordinaria, perfetta per immergersi nella storia.

Giorno 7: Dresda – Bellezza barocca

Delizie di Dresda

Concludi il tuo viaggio a Dresda, rinomata per la sua architettura barocca e il ricco patrimonio culturale. Visita la Frauenkirche di Dresda, simbolo della resilienza della città, ricostruita dopo la sua distruzione durante la seconda guerra mondiale. Il Palazzo Zwinger , con la sua imponente architettura barocca e gli splendidi giardini, ospita numerosi musei che espongono arte, scienza e storia.

Esplora il Teatro dell'Opera Semperoper , uno dei teatri d'opera più belli del mondo, e passeggia nel vivace quartiere di Neustadt, noto per la sua vivace scena artistica, i negozi eclettici e i caffè alla moda. La miscela di attrazioni storiche e moderne della città la rende un luogo affascinante da esplorare.

Alloggio

Hotel Taschenbergpalais Kempinski

  • Servizi : questo lussuoso hotel dispone di un centro benessere, una piscina coperta, una cucina gourmet e camere elegantemente arredate.
  • Tariffe : Le camere partono da € 230 a notte, offrendo camere raffinate e confortevoli, che lo rendono una base eccellente per esplorare i tesori culturali di Dresda.

Perché Dresda?

La bellezza barocca, la ricchezza culturale e il significato storico di Dresda lo rendono il finale perfetto per il tuo viaggio. La resilienza e la ripresa della città dopo la seconda guerra mondiale aggiungono profondità alla sua straordinaria architettura, offrendo un ricco arazzo di storia e modernità.

Periodo migliore per visitare

La Germania è una destinazione per tutto l'anno, ma il periodo migliore per un viaggio su strada va da maggio a ottobre. Durante questi mesi, il clima è piacevole, i paesaggi sono rigogliosi e verdi e le attrazioni all'aperto sono più accessibili. La primavera porta fiori che sbocciano e temperature miti, mentre l'estate offre giornate lunghe e soleggiate perfette per esplorare. L'autunno offre un fogliame straordinario, soprattutto nelle foreste e nelle campagne.

Costi stimati

Un viaggio attraverso la Germania può essere conveniente o lussuoso, a seconda delle tue preferenze. Ecco alcune spese tipiche:

  • Noleggio auto : aspettatevi di pagare circa € 50-€ 100 al giorno per un'auto di medie dimensioni. I veicoli di lusso o speciali costeranno di più.
  • Carburante : il carburante costa circa 1,60 € al litro e dovresti preventivare un budget di circa 70-100 € per un serbatoio pieno, a seconda dell'efficienza del carburante del tuo veicolo e della distanza percorsa.
  • Pedaggi : la Germania ha poche strade a pedaggio, quindi i costi dei pedaggi saranno minimi.
  • Alloggio : può variare da € 120 a notte per un hotel di fascia media a € 280 o più per soggiorni di lusso.
  • Cibo e bevande : budget di circa €50-€100 al giorno a persona. Ciò coprirà i pasti in un mix di bar e ristoranti, nonché le spese occasionali per la cucina raffinata.

Leggi e consigli sulla guida

Guidare in Germania è generalmente semplice, ma ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

  • Limiti di velocità : nelle città, il limite di velocità è generalmente di 50 km/h. Sulle strade rurali è di 100 km/h, mentre sulle autostrade non esiste un limite generale di velocità, ma si consigliano 130 km/h. Cerca sempre i cartelli stradali.
  • Sicurezza : le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri. I bambini di età inferiore a 12 anni o inferiore a 150 cm devono utilizzare seggiolini adeguati.
  • Documenti : porta sempre con te la patente di guida, il libretto di circolazione e i documenti assicurativi .
  • Carburante : il diesel e la benzina senza piombo sono comunemente disponibili. Presta attenzione al tipo di carburante richiesto dalla tua auto a noleggio .
  • Parcheggio : parcheggiare può essere difficile nei centri urbani. Cerca parcheggi o parcheggi designati, spesso contrassegnati da un cartello blu "P".

Elementi essenziali per l'imballaggio

Quando fai le valigie per il tuo viaggio, considera i seguenti elementi essenziali:

  • Navigazione : un dispositivo GPS affidabile o un'app di navigazione sul tuo smartphone ti aiuteranno a trovare la strada.
  • Documenti : assicurati di avere con te il passaporto, la patente di guida, il contratto di noleggio auto e i dettagli dell'assicurazione.
  • Comfort : porta con te snack, acqua, un kit di pronto soccorso e abiti comodi per i lunghi viaggi.
  • Tecnologia : caricabatterie per i tuoi dispositivi, una fotocamera per catturare ricordi e un power bank per la ricarica in movimento.

Domande frequenti

Ho bisogno di una patente di guida internazionale in Germania?

Se hai una patente di guida UE o SEE valida, non hai più bisogno di un IDP. I conducenti provenienti da altri paesi dovrebbero verificare i requisiti specifici, ma in generale si consiglia una patente di guida internazionale per i conducenti extracomunitari. Quindi, se provieni da un paese extra-UE, assicurati subito il tuo IDP!

🚗 Guidare in Germania? Ottieni la tua licenza IDP online in Germania in 8 minuti (disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7). Valido in oltre 150 paesi. Mettiti in viaggio più velocemente!

Il parcheggio è facile da trovare?

Il parcheggio può essere difficile nei centri urbani. Cerca parcheggi o parcheggi designati, che di solito sono ben segnalati. È disponibile anche il parcheggio su strada, ma spesso è a pagamento in determinati orari.

Le carte di credito sono ampiamente accettate?

Sì, le carte di credito sono ampiamente accettate in Germania, soprattutto nelle aree urbane e negli stabilimenti più grandi. Tuttavia, è sempre bene portare con sé un po' di contanti per i negozi più piccoli, i bar e le zone rurali dove l'accettazione delle carte potrebbe essere limitata.

Qual è l'età per bere alcolici in Germania?

L'età legale per bere alcolici è di 16 anni per birra e vino e 18 per gli alcolici. Assicurati di portare con te un documento d'identità se prevedi di acquistare alcolici.

Posso usare il cellulare mentre guido?

In Germania è illegale usare il cellulare mentre si guida. Se hai bisogno di usare il telefono, assicurati di avere un sistema vivavoce o accosta in sicurezza per usarlo.

Seguendo questo itinerario, vivrai il meglio della Germania, creando ricordi che dureranno tutta la vita. Goditi il ​​tuo viaggio e abbraccia la libertà e l'avventura di esplorare questo bellissimo paese in auto.

Ottieni il tuo Permesso Internazionale di Guida in 8 minuti

Approvazione istantanea

Valido da 1 a 3 anni

Spedizione express in tutto il mondo

Torna su