Thai Transit Triumphs: Exploring Public Transport in Thailand

Thai Transit Triumphs: Exploring Public Transport in Thailand

La tua guida al pendolarismo in Thailandia

a train on a bridge
SCRITTO DA
Lorraine Giron
PUBBLICATO ILOctober 15, 2024

Esplorare il trasporto pubblico della Thailandia offre un modo unico per vivere la vibrante cultura e i paesaggi diversificati del paese. Dalle strade affollate di Bangkok, dove il BTS Skytrain e l'MRT offrono corse rapide attraverso la città, ai caratteristici tuk-tuk e taxi motociclistici di Chiang Mai, ogni mezzo di trasporto offre uno sguardo diverso sulla vita thailandese. Gli autobus pubblici e i treni a lunga distanza, come quelli operati dalle Ferrovie dello Stato della Thailandia, ti collegano senza problemi sia ai centri urbani che alle aree rurali serene. Con opzioni che vanno dai servizi di autobus efficienti ai caratteristici tuk-tuk, spostarsi in Thailandia diventa un'avventura in sé, rendendo facile esplorare città come Bangkok e viaggiare attraverso il paese.

Controlla ora se hai bisogno di un IDP

Dove è stata rilasciata la tua patente?

Destinazione

BTS Skytrain

Città coperte: Bangkok

Il BTS Skytrain è il sistema di trasporto rapido sopraelevato di Bangkok con due linee principali: Sukhumvit e Silom. Collega efficacemente le principali aree come i distretti commerciali, le zone dello shopping e le attrazioni chiave come il Mercato di Chatuchak e Siam, offrendo un modo rapido e panoramico per navigare nel traffico di Bangkok.

Tariffe: Da THB 16 a THB 59, in base alla distanza percorsa.

Opzioni di pagamento

  • Biglietto per singolo viaggio: Acquistabile in contanti presso le stazioni BTS.
  • Rabbit Card: Carta ricaricabile per più corse, disponibile presso le stazioni e i negozi di convenienza.
  • Pagamento Mobile: Usa app come Rabbit LINE Pay in stazioni selezionate.

Informazioni Aggiuntive: Operativo tutti i giorni dalle 6:00 alle 24:00, il BTS si integra perfettamente con la rete di trasporti pubblici di Bangkok, inclusi l'MRT e le principali linee di autobus. È una scelta comoda e affidabile per spostarsi a Bangkok e viaggiare all'interno della Thailandia.

MRT (Metro)

Città coperte: Bangkok

L'MRT (Mass Rapid Transit) è il sistema metropolitano sotterraneo di Bangkok che completa il BTS Skytrain coprendo aree non servite dalle linee sopraelevate. Collega efficacemente i quartieri della città, inclusi luoghi chiave come i distretti dello shopping e i centri d'affari, ed è particolarmente utile per evitare il noto traffico congestionato di Bangkok.

Tariffe: I prezzi dei biglietti variano da THB 16 a THB 42, a seconda della distanza percorsa. La struttura tariffaria è semplice, con prezzi che aumentano in base al numero di stazioni attraversate.

Opzioni di pagamento

  • Biglietto di Corsa Singola: Disponibile presso i distributori automatici e le biglietterie delle stazioni MRT. I pagamenti vengono effettuati in contanti.
  • MRT Card: Una carta a valore memorizzato che offre convenienza per viaggi multipli. Puoi acquistare e ricaricare la MRT Card presso le stazioni MRT, i negozi di convenienza e altri punti autorizzati.
  • Pagamento Mobile: Alcune stazioni accettano pagamenti mobili tramite app come Rabbit LINE Pay, consentendo un'esperienza di viaggio senza biglietti fisici.

Informazioni Aggiuntive: L'MRT opera approssimativamente dalle 6:00 alle 24:00 tutti i giorni, fornendo un servizio frequente durante tutto il giorno. Si integra bene con il BTS Skytrain e le principali linee di autobus, rendendolo una parte essenziale del sistema di trasporto pubblico di Bangkok.

Autobus pubblici

Città coperte: In tutta la Thailandia

La rete di autobus pubblici della Thailandia è vasta, coprendo sia le aree urbane che rurali. A Bangkok, il sistema è diviso in autobus con aria condizionata (AC) e senza aria condizionata (non-AC), offrendo opzioni per soddisfare diverse preferenze e budget. Gli autobus con aria condizionata sono più confortevoli, specialmente durante il caldo, mentre gli autobus non-AC offrono una scelta più economica. Gli autobus pubblici sono un modo accessibile ed economico per viaggiare nelle città e nelle aree più remote della Thailandia.

Tariffe

  • Bangkok: Le tariffe degli autobus variano tipicamente da THB 8 a THB 30, a seconda del tipo di autobus e della distanza percorsa. Gli autobus con aria condizionata sono generalmente più costosi di quelli senza aria condizionata.
  • Altre città: Le tariffe possono variare in base alla località e alla distanza, con prezzi generalmente in linea con la struttura dei costi di Bangkok ma adattati alle condizioni locali.

Opzioni di pagamento

  • Contanti: La maggior parte degli autobus richiede il pagamento in contanti, con i passeggeri che devono avere l'importo esatto pronto. È buona pratica portare con sé banconote e monete di piccolo taglio.
  • Carte prepagate: Alcuni autobus con aria condizionata a Bangkok accettano carte prepagate come la BTS Rabbit Card, che può essere acquistata e ricaricata in luoghi designati. Queste carte semplificano il processo di pagamento e sono convenienti per i viaggiatori frequenti.

Informazioni aggiuntive: Gli autobus pubblici in Thailandia sono noti per la loro ampia copertura e convenienza. A Bangkok, la rete di autobus è ben integrata con altre forme di trasporto pubblico, come il BTS Skytrain e la MRT, offrendo una soluzione di viaggio completa sia per i locali che per i turisti.

Autobus Interurbani

Città Coperte: Collegamento tra città in tutta la Thailandia

Gli autobus interurbani sono un'opzione popolare e conveniente per viaggiare tra le principali città e paesi della Thailandia. Servono varie rotte che collegano centri urbani come Bangkok, Chiang Mai, Pattaya e Phuket, oltre a destinazioni turistiche popolari. Questi autobus sono gestiti da diverse compagnie, ognuna delle quali offre diversi livelli di servizio e comfort, tra cui opzioni standard, VIP e di prima classe.

Tariffe:

  • Classe Standard: Generalmente varia da THB 200 a THB 400 per rotte più brevi.
  • Classe VIP: Di solito costa tra THB 500 e THB 800, offrendo più comfort e servizi.
  • Prima Classe/Classe Executive: Le tariffe possono variare da THB 800 a THB 1.000, con servizi di lusso aggiuntivi come sedili più grandi e opzioni pasto.
  • Distanza e Livello di Servizio: La tariffa dipende dalla distanza percorsa e dalla classe di servizio scelta. Viaggi più lunghi e classi di servizio più elevate comporteranno tariffe più alte.

Opzioni di pagamento:

  • Prenotazione online: I biglietti possono essere acquistati online tramite varie piattaforme e agenzie di viaggio, consentendo prenotazioni anticipate e talvolta tariffe scontate.
  • Stazioni degli autobus: I biglietti sono disponibili per l'acquisto direttamente presso le stazioni degli autobus in tutta la Thailandia. Alcuni grandi terminal degli autobus, come Mo Chit a Bangkok, hanno sportelli dedicati ai servizi di autobus interurbani.
  • Agenzie di viaggio: I biglietti possono essere acquistati anche tramite agenzie di viaggio, che possono offrire pacchetti o servizi aggiuntivi come prenotazioni alberghiere e trasferimenti.

Treni

Città coperte: Collegamento tra le principali città e regioni della Thailandia

Il sistema ferroviario in Thailandia, gestito dalle Ferrovie dello Stato della Thailandia (SRT), offre una vasta gamma di servizi che soddisfano sia i viaggi locali che quelli a lunga distanza. La rete include vari tipi di treni come treni pendolari locali, servizi espressi e treni notturni. Le rotte principali includono i viaggi popolari da Bangkok a Chiang Mai, Bangkok a Phuket e Bangkok a Surat Thani. I servizi ferroviari sono noti per il loro comfort e le viste panoramiche, in particolare sulle rotte a lunga distanza che attraversano paesaggi diversi.

Tariffe:

  • Treni locali: Tipicamente variano da THB 20 a THB 150, a seconda della distanza e della classe.
  • Treni Espressi: Le tariffe di solito variano da THB 150 a THB 800 per viaggi più lunghi.
  • Treni Notturni: I prezzi variano da THB 500 a THB 2.000, a seconda della classe di servizio (ad esempio, posti letto, cabine di prima classe).
  • Classi di Servizio:
    • Terza Classe: Sedili di base, di solito i più economici.
    • Seconda Classe: Aria condizionata o ventilata, con più comfort.
    • Prima Classe: Include cabine private e livelli di comfort superiori, con tariffe variabili a seconda dei servizi.

Opzioni di pagamento:

  • Prenotazione Online: I biglietti possono essere prenotati tramite il sito ufficiale delle SRT o altre piattaforme di viaggio online. La prenotazione online è comoda per riservare i posti in anticipo e spesso include opzioni per selezionare classi e percorsi specifici.
  • Stazioni Ferroviarie: I biglietti possono essere acquistati direttamente presso le stazioni ferroviarie in tutta la Thailandia. Le principali stazioni come Hua Lamphong a Bangkok offrono una gamma di sportelli e servizi.
  • Agenzie di Viaggio: I biglietti sono disponibili anche tramite varie agenzie di viaggio, che possono offrire servizi aggiuntivi come pacchetti di viaggio e assistenza nella pianificazione.

Traghetti e Barche

Città: Bangkok, Chiang Mai, Phuket e altre aree costiere

Dettagli: I traghetti e le barche sono un mezzo di trasporto popolare in Thailandia, specialmente per raggiungere isole, destinazioni balneari e navigare fiumi e canali. A Bangkok, i traghetti fluviali e le barche dei canali sono parti essenziali del sistema di trasporto pubblico, offrendo un modo panoramico per evitare il traffico ed esplorare i punti di riferimento della città. I traghetti costieri collegano la Thailandia continentale a varie isole come Phuket, Koh Samui e Koh Phi Phi, fornendo accesso a bellissime spiagge e aree resort.

  • Traghetti di Bangkok: Operano lungo il Fiume Chao Phraya e i canali, fornendo servizi sia per pendolari che per turisti. Il Chao Phraya Express Boat è un servizio importante con diverse linee che servono varie parti della città.
  • Traghetti per le Isole: Collegano isole e destinazioni costiere popolari. Ad esempio, traghetti operano tra Phuket e isole come Koh Phi Phi, e tra Bangkok e destinazioni come Koh Samet.

Tariffe:

  • Traghetti Fluviali di Bangkok: Tipicamente variano da THB 10 a THB 50, a seconda del percorso e della distanza percorsa. Il prezzo è spesso fisso, rendendo semplice calcolare la tariffa.
  • Traghetti Costieri: Le tariffe variano in base alla distanza e al percorso specifico. I viaggi più brevi possono costare circa THB 200 a THB 500, mentre le rotte più lunghe o più lussuose possono variare da THB 500 a THB 1.500 o più.
  • Percorsi Speciali: Alcuni traghetti offrono servizi speciali come crociere al tramonto o charter privati, che possono avere un prezzo più elevato.

Opzioni di pagamento:

  • Contanti: La maggior parte dei traghetti e delle barche richiede il pagamento in contanti, che può essere effettuato direttamente al molo o sulla barca. È una buona idea avere a disposizione banconote e monete di piccolo taglio poiché il resto potrebbe non essere sempre fornito.
  • Biglietti Prepagati: Per alcune rotte, specialmente quelle che collegano le principali destinazioni turistiche, i biglietti prepagati possono essere acquistati online o tramite agenzie di viaggio. Questi possono essere convenienti per pianificare in anticipo e assicurarsi un posto sui servizi più richiesti.
  • Pagamento a Bordo: Per i traghetti fluviali e le barche più piccole, il pagamento viene spesso raccolto dall'equipaggio a bordo, e il contante è il metodo preferito.
Controlla ora se hai bisogno di un IDP

Dove è stata rilasciata la tua patente?

Destinazione

Taxi in Motocicletta

Città Coperte: Disponibile a Bangkok e in altre città

I taxi in motocicletta offrono un modo agile ed efficiente per navigare nel traffico della Thailandia, in particolare nelle città frenetiche come Bangkok. Questi taxi in motocicletta sono ideali per brevi tragitti e possono districarsi tra le strade congestionate dove i veicoli più grandi potrebbero rimanere bloccati. Sono una scelta popolare tra i locali e i turisti per un trasporto rapido, economico e flessibile.

  • Aree di Servizio: I taxi in motocicletta sono ampiamente disponibili nelle aree urbane, tra cui Bangkok, Chiang Mai, Pattaya e altre grandi città. A Bangkok, troverai stazioni di taxi in motocicletta in vari punti, come vicino a centri commerciali, edifici per uffici e snodi di trasporto.
  • Uso: Chiamare un taxi in moto è semplice: basta fermarne uno per strada o utilizzare app di ride-hailing come Grab o Gojek, ampiamente utilizzate in Thailandia. Le app offrono la comodità di stime delle tariffe, valutazioni dei conducenti e tracciamento in tempo reale.

Tariffe:

  • Bangkok e Città Principali: Generalmente variano da THB 20 a THB 80, a seconda della distanza e delle condizioni del traffico. La tariffa è spesso negoziata con il conducente prima del viaggio, anche se alcuni conducenti possono utilizzare un tassametro.
  • Viaggio Breve Tipico: Per brevi distanze nel centro di Bangkok, le tariffe di solito partono da circa THB 20 a THB 40. Viaggi più lunghi o quelli durante le ore di punta possono costare di più, arrivando fino a THB 80 o più.

Opzioni di pagamento:

  • Contanti: La maggior parte dei taxi in moto opera solo in contanti. È consigliabile portare con sé banconote o monete di piccolo taglio, poiché è preferibile il resto esatto e i conducenti potrebbero non avere sempre il resto per tagli più grandi.
  • App di Ride-Hailing: Quando si utilizzano app come Grab, è possibile pagare tramite l'app utilizzando una carta di credito/debito, il che è conveniente e aiuta a evitare il fastidio di portare contanti. L'app fornirà anche una stima della tariffa prima dell'inizio del viaggio.

Tuk-Tuk

Città Coperte: Popolari a Bangkok e nelle aree turistiche

Dettagli: I tuk-tuk sono un mezzo di trasporto iconico e vivace in Thailandia, in particolare a Bangkok e nelle principali località turistiche. Questi veicoli a tre ruote offrono un giro all'aria aperta ed emozionante che ti permette di vivere da vicino i suoni e i panorami della città. Ideali per brevi distanze, i tuk-tuk sono perfetti per navigare in strade strette e aree affollate dove i veicoli più grandi potrebbero avere difficoltà.

  • Aree di Servizio: I tuk-tuk si trovano comunemente nei luoghi turistici, nei mercati e nelle aree urbane affollate. A Bangkok, sono spesso disponibili vicino alle principali attrazioni come templi, distretti commerciali e zone di intrattenimento. Sono anche popolari in altre città turistiche e località balneari, come Phuket e Pattaya.
  • Esperienza: Viaggiare in tuk-tuk offre un'esperienza unica e memorabile. Il design aperto ti permette di godere di aria fresca e viste a livello stradale mentre ti immergi nell'atmosfera locale. I tuk-tuk sono particolarmente popolari tra i turisti che cercano un'esperienza autentica thailandese.

Tariffe:

  • Negoziazione: Le tariffe dei tuk-tuk sono generalmente negoziate direttamente con il conducente prima che il viaggio inizi. I prezzi variano tipicamente da THB 30 a THB 100, a seconda della distanza, delle condizioni del traffico e dell'ora del giorno. È pratica comune concordare la tariffa in anticipo per evitare malintesi.
  • Viaggio Breve Tipico: Per viaggi brevi all'interno del centro di Bangkok o di altre aree urbane, le tariffe di solito partono da circa THB 30 a THB 50. Viaggi più lunghi o verso località più distanti possono costare di più, raggiungendo fino a THB 100 o più.

Opzioni di pagamento:

  • Solo Contanti: La maggior parte dei tuk-tuk opera solo con contanti. È consigliabile portare con sé banconote o monete di piccolo taglio, poiché i conducenti potrebbero non avere sempre il resto per banconote di taglio più grande. Assicurati sempre di avere abbastanza contanti per la tua tariffa prima di iniziare il viaggio.
  • Mancia: Anche se non obbligatoria, è consuetudine arrotondare la tariffa o offrire una piccola mancia se sei soddisfatto del servizio. Questo è apprezzato dai conducenti e contribuisce a un'esperienza positiva.

Noleggio Auto

Noleggiare un'auto in Thailandia offre flessibilità e convenienza per i turisti che desiderano esplorare il paese al proprio ritmo. Che tu stia navigando nella vivace Bangkok o percorrendo strade panoramiche a Chiang Mai o Phuket, avere un'auto a noleggio può migliorare la tua esperienza di viaggio.

Requisiti:

  • Patente di Guida: I turisti necessitano di un valido permesso di guida globale o di un permesso di guida internazionale (IDP) insieme alla loro patente di guida nazionale per noleggiare un'auto in Thailandia. L'IDP deve essere ottenuto nel proprio paese di origine prima di viaggiare.
  • Restrizioni di età: La maggior parte delle compagnie di autonoleggio richiede che i conducenti abbiano almeno 21 anni e i conducenti sotto i 25 anni potrebbero affrontare premi assicurativi più elevati. Assicurati di seguire le regole quando guida in Thailandia.
  • Carta di credito: Una carta di credito principale è generalmente richiesta per il deposito e il pagamento del noleggio. La carta deve essere intestata al conducente principale.

Tariffe:

  • Tariffe giornaliere: Le tariffe di noleggio auto in Thailandia partono generalmente da circa THB 1.000 a THB 2.500 al giorno per auto economiche standard. I prezzi possono variare in base al tipo di veicolo, alla durata del noleggio e alla compagnia di noleggio.
  • Tariffe settimanali e mensili: Per noleggi più lunghi, come settimanali o mensili, sono spesso disponibili sconti. Le tariffe settimanali possono variare da THB 6.000 a THB 15.000, mentre le tariffe mensili possono variare da THB 20.000 a THB 50.000, a seconda del modello di auto e delle condizioni di noleggio.
  • Assicurazione: L'assicurazione di base è solitamente inclusa nel costo del noleggio, ma opzioni di copertura aggiuntive, come la rinuncia ai danni da collisione (CDW) o la protezione contro il furto, possono essere acquistate a un costo aggiuntivo.

Metodi di pagamento:

  • Carta di credito: La maggior parte delle compagnie di noleggio accetta le principali carte di credito (Visa, MasterCard) per il pagamento e i depositi di sicurezza. Alcune compagnie possono accettare anche carte di debito, ma è meno comune.
  • Contanti: I pagamenti in contanti generalmente non sono accettati per i noleggi, ma possono essere accettati per commissioni minori o servizi aggiuntivi.
  • Pagamenti online: Alcune agenzie di noleggio offrono opzioni di prenotazione e pagamento online. È consigliabile prenotare in anticipo tramite piattaforme affidabili o direttamente con la compagnia di noleggio per assicurarsi le migliori tariffe.

Cose da ricordare quando si utilizza il trasporto pubblico in Thailandia

Navigare nel sistema di trasporto pubblico della Thailandia può essere un'esperienza gratificante con la giusta preparazione. Ecco alcuni consigli e trucchi per rendere il tuo viaggio più fluido e piacevole:

1. Conosci le tue opzioni: Impara bene il tuo itinerario e il tuo percorso perché baserai la tua scelta di trasporto su questo. Prenota in anticipo il più possibile.

2. Usa carte a valore memorizzato

  • Rabbit Card: Utile sia per il BTS che per alcuni autobus pubblici a Bangkok. Può essere ricaricata presso le stazioni e i negozi di convenienza.
  • MRT Card: Simile alla Rabbit Card, questa carta a valore memorizzato è utilizzata per i viaggi in MRT.

3. Rimani al sicuro e informato

  • Tieni al sicuro gli oggetti di valore: Usa una cintura porta soldi o una custodia sicura per gli oggetti importanti durante il viaggio.
  • Fai attenzione alle truffe: Soprattutto nelle aree turistiche. Usa sempre taxi autorizzati e negozia le tariffe dei tuk-tuk prima di salire.
  • Controlla gli orari: Sii consapevole degli orari di funzionamento. BTS e MRT operano tipicamente dalle 6 del mattino a mezzanotte.

4. Impara frasi base in Thai

5. Pianifica il tuo percorso

  • Usa le app: Scarica app di trasporto locale come Moovit o Google Maps per pianificare il percorso e ricevere aggiornamenti in tempo reale.
  • Mappe e segnaletica: Le stazioni di trasporto pubblico spesso hanno mappe e segnaletica sia in thailandese che in inglese. Familiarizzati con esse.

6. Rispetta le usanze locali

  • Vestiti in modo modesto: Quando visiti templi o siti culturali, assicurati che il tuo abbigliamento sia rispettoso.
  • Segui l'etichetta locale: Cedi il tuo posto agli anziani, alle donne incinte e alle persone con disabilità su autobus e treni pubblici.

Domande frequenti

Devo parlare thailandese per usare i trasporti pubblici?

Anche se molti cartelli sono in inglese, conoscere alcune frasi in thailandese può essere utile. La maggior parte del personale nelle grandi città come Bangkok comprende l'inglese di base.

Ci sono opzioni di trasporto disponibili all'aeroporto di Suvarnabhumi?

Sì. Ecco alcune opzioni:

  • Airport Rail Link: Collega l'aeroporto con il centro di Bangkok.
  • Taxi: Disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 all'aeroporto.
  • Autobus aeroportuali: Collegano varie parti di Bangkok e oltre.
Posso usare i trasporti pubblici per visitare le attrazioni turistiche?

Sì. Molte delle principali attrazioni di Bangkok sono accessibili con BTS, MRT o autobus pubblici. Per i luoghi al di fuori di Bangkok, potrebbe essere necessario utilizzare autobus a lunga percorrenza, treni o taxi.

Quali sono gli orari di punta per i trasporti pubblici a Bangkok?

Ore di punta: Mattina (7:00 - 9:00) e sera (17:00 - 19:00) sono i momenti più affollati. È meglio evitare questi periodi se possibile.

Ci sono sconti o abbonamenti disponibili per i turisti?

Sì. Sono disponibili pass turistici, come la Rabbit Card per BTS e il MRT One-Day Pass. Alcuni offrono sconti per prenotazioni anticipate o per gruppi specifici come studenti.

Cosa dovrei fare se perdo qualcosa sui mezzi pubblici?

Contatta i fornitori di servizi: Segnala gli oggetti smarriti alla stazione o al terminal degli autobus più vicini. Per BTS e MRT, contatta i rispettivi centri di assistenza clienti.

I mezzi pubblici sono sicuri durante le ore tarde?

Sicurezza generale: I mezzi pubblici sono generalmente sicuri, ma è saggio rimanere vigili ed evitare aree isolate, specialmente a tarda notte.

Come gestire il traffico o i ritardi sugli autobus pubblici?

Pianifica in anticipo: Concedi tempo extra per eventuali ritardi. Utilizzare app di tracciamento in tempo reale può aiutarti a stimare i tempi di arrivo e pianificare di conseguenza.

Ottieni il tuo Permesso Internazionale di Guida in 8 minuti

Approvazione istantanea

Valido da 1 a 3 anni

Spedizione express in tutto il mondo

Torna su