Scopri la Svizzera: guida alla preparazione delle vacanze
Consigli essenziali per viaggiare in Svizzera: cosa sapere prima di partire
Sogni le montagne svizzere e assaggi il suo delizioso cioccolato? Imparare i fatti chiave prima di visitare un luogo famoso può rendere il tuo viaggio fluido e sorprendente. Il fascino della Svizzera risiede nei suoi paesaggi mozzafiato, nella sua particolarità e nell'attenzione ai dettagli. Quando pianificate il vostro viaggio in Svizzera, non perdetevi i piccoli ma importanti dettagli.
Ecco la tua guida per sfruttare al meglio la tua avventura svizzera:
Capire la Svizzera
Dogane locali
Quando visiti la Svizzera, ricordati di salutare le persone con una decisa stretta di mano. Questa è una pratica comune tra gli svizzeri e dimostra rispetto. È importante anche sapere che gli orari del silenzio sono importanti e tutti devono rispettarli. Dalle 22:00 alle 7:00 è previsto che tutti mantengano il livello di rumore basso.
La Svizzera ha a cuore l’ambiente. È necessario seguire il loro esempio attraverso un corretto riciclaggio. La gente del posto rispetta rigide regole di gestione dei rifiuti, che possono differire da quelle a cui sei abituato a casa.
Elementi essenziali della lingua
In Svizzera, conoscere alcune frasi basilari nelle quattro lingue ufficiali è davvero utile. Prova a dire "ciao" e "grazie" in tedesco ("Danke"), francese ("Merci"), italiano ("Grazie") o romancio ("Grazia"). Se vuoi attirare l'attenzione di qualcuno o chiedere scusa, puoi usare "Scusami". Oppure puoi usare “Entschuldigung”, “Pardon”, “Scusi” o “Perdunai”.
Queste semplici parole possono aiutarti a rendere le tue interazioni più fluide e mostrare rispetto per la diversa cultura del paese.
Uso della valuta
La Svizzera utilizza il franco svizzero (CHF) come valuta. Un consiglio: è consigliabile avere dei contanti a portata di mano quando si viaggia in Svizzera. Nelle grandi città, la maggior parte dei posti accetta carte di credito. Se vai in negozi più piccoli, potresti aver bisogno di contanti perché potrebbero non accettare pagamenti con carta.
Essere consapevoli di eventuali costi aggiuntivi quando si utilizza la carta di credito; alcuni luoghi potrebbero aggiungere supplementi per il suo utilizzo. Inoltre, assicurati di portare con te contanti per piccoli acquisti.
Documentazione di viaggio
Prima di imbarcarsi sul volo, assicuratevi che ognuno di voi abbia un passaporto valido. Questo non è negoziabile! A seconda della tua origine, alcuni di voi potrebbero aver bisogno anche di un visto Schengen; controllalo prima del viaggio.
È consigliabile conservare copie digitali di tutti i documenti di viaggio nel caso in cui si perdessero i documenti originali. Inoltre, considera di portare con te la tua tessera sanitaria. Potrebbe rivelarsi essenziale nel caso in cui dovessero sorgere problemi medici durante i tuoi viaggi.
Pianificazione del tuo itinerario
Attrazioni principali
La Svizzera ha paesaggi meravigliosi e incredibili attrazioni naturali. Cominciamo con il Cervino, una delle vette più famose al mondo e un vero highlight. Ti sentirai come in un paese delle meraviglie invernale quando sarai a Zermatt, l'accogliente cittadina ai suoi piedi. Se ti piacciono gli sport invernali, Zermatt è praticamente un paradiso. Le piste qui sono di prim'ordine per lo sci o lo snowboard.
E non preoccuparti se non sei un professionista; ci sono piste per tutti i livelli di abilità in modo che tutti possano divertirsi. Zermatt non è bella solo in inverno. In estate diventa un luogo perfetto per gli escursionisti che desiderano esplorare bellissimi sentieri in montagna.
Puoi passeggiare tra campi di fiori selvatici, avvistare animali selvatici come marmotte o persino stambecchi se sei fortunato e immergerti nella vista di laghi cristallini. È un ottimo modo per prendere una boccata d'aria fresca e fare esercizio mentre ti godi la natura.
Anche Interlaken dovrebbe essere nella tua lista, se ti piacciono gli sport avventurosi come il parapendio o il rafting.
Se sei interessato alla storia dello sport, Losanna non ti deluderà. Ospita il Museo Olimpico poiché la Svizzera è stata la patria di molti atleti.
Un altro posto di punta è lo Jungfraujoch. Questo punto più alto offre panorami incredibili e attività divertenti come lo slittino.
Dovresti anche esplorare città con una ricca storia. Berna ha strade antiche e alte torri dell'orologio che adorerai vedere! Lucerna è un'altra città che ti affascinerà con i suoi ponti e il bellissimo lago.
Non dimenticare il Lago di Ginevra. È grande e blu, perfetto per le gite in barca o per rilassarsi sull'acqua. Vicino a questo lago c'è un antico castello chiamato Château de Chillon. Potrai passeggiare tra le sue sale e sentirti come se fossi in una fiaba!
Esperienze culturali
Visitare la Svizzera non significa solo vedere luoghi ma anche vivere la sua cultura. Prova a partecipare a un evento di musica popolare in cui i musicisti suonano brani tradizionali svizzeri.
Partecipa anche a festival locali colorati ed emozionanti. Il Fasnacht avviene prima dell'inizio della Quaresima. Sechseläuten celebra l'arrivo della primavera a Zurigo. Entrambi i festival ti permettono di ballare e mangiare cibo delizioso con la gente del posto!
Ultimo ma non meno importante, non dimenticare di visitare un caseificio per vedere come vengono prodotti i famosi formaggi svizzeri!
Muoversi in Svizzera
Trasporto pubblico
Una volta pianificato il tuo itinerario, girare la Svizzera è il passo successivo. Gli Swiss Travel Pass sono un'ottima opzione per te. Danno viaggi illimitati su treni, autobus e barche. Questo pass può anche farti risparmiare tempo e denaro.
I treni svizzeri sono famosi per la loro puntualità. Assicurati di pianificare in modo da non perderli! Non dimenticare di confermare i biglietti prima di salire sul treno. In caso contrario, potresti dover pagare delle multe.
Noleggiare un veicolo
Noleggiare un'auto ti dà più libertà di coprire le migliori cose da fare in Svizzera . Per noleggiarne uno in Svizzera, assicurati che la tua patente di guida sia valida. Avrai anche bisogno di un permesso di guida internazionale.
In Svizzera tutti guidano sul lato destro della strada. È importante ricordarlo se è diverso dal tuo paese d'origine. Trovare parcheggio in città come Zurigo o Ginevra può essere difficile e costoso.
Suggerimenti per la navigazione
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale quando viaggi in Svizzera, scarica l'app Mobile FFS: è quella ufficiale! Mostra gli orari dei treni e altre informazioni sui trasporti pubblici per rendere il tuo viaggio più semplice!
Ma cosa succede se il tuo telefono non funziona? Avere una mappa fisica è intelligente in luoghi remoti senza molti servizi mobili. Inoltre, tieni presente che i segnali stradali qui hanno codici colore:
1. I segnali verdi indicano le autostrade.
2. Quelli blu vanno verso le strade principali.
3. Quelli bianchi mostrano strade secondarie.
Principali norme di guida in Svizzera
Pronti a vedere i posti migliori da visitare in Svizzera ? Prendi in considerazione il noleggio di un'auto per comodità e flessibilità.
Guidare in Svizzera implica familiarizzare e rispettare le regole stradali locali. Ecco le regole essenziali da tenere a mente:
1. Guidare a destra : in Svizzera, devi guidare la tua auto sul lato destro della strada
strada.
2. Limiti di velocità : rispettare i limiti di velocità pubblicati. La velocità standard è di 120 km/h
autostrade, 80 km/h sulle strade principali e 50 km/h nelle aree urbane. Mostrano segni speciali
quando si applicano limiti diversi.
3. Cinture di sicurezza : l'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti i passeggeri, indipendentemente da dove si siedono
nel veicolo.
4. Guida in stato di ebbrezza : il limite legale di alcol nel sangue è dello 0,05%. Le sanzioni per guida sotto
l'influenza è grave. Può includere multe salate o addirittura la reclusione.
5. Luci di marcia diurna : tutti i veicoli devono avere i fari accesi durante il giorno.
6. Vignetta : per circolare sulle autostrade svizzere è necessario un adesivo chiamato vignetta autostradale.
Puoi acquistarlo ai valichi di frontiera, agli uffici postali e alle stazioni di servizio.
7. Sicurezza dei bambini : i bambini sotto i 12 anni e non più alti di 150 cm devono utilizzare a
seggiolino per bambini adeguato.
Permesso di guida internazionale (IDP)
Se risiedi al di fuori dell'Unione Europea e desideri guidare in Svizzera, dovresti ottenere un permesso di guida internazionale . Serve come traduzione ufficiale della patente di guida nazionale. Ecco perché:
- Conformità legale : un permesso di guida internazionale (IDP) ti aiuta a guidare in Svizzera se la tua patente non è in lingua svizzera. lingue svizzere come tedesco, francese, italiano, romancio) o inglese.
- Facilità di noleggio : le società di autonoleggio spesso richiedono un IDP e la patente di guida nazionale. Chiedono queste cose prima di permetterti di noleggiare un veicolo.
- Evitare multe : guidare senza un IDP, quando richiesto, può portare a multe. Potresti dover affrontare problemi legali, soprattutto in caso di incidente o violazione del codice stradale.
Ottenere un IDP
Dovresti ottenere il tuo IDP nel tuo paese d'origine prima di recarti in Svizzera. Puoi farlo online attraverso gruppi come l'International Drivers Association. È necessario pagare una tassa e mostrare una patente di guida valida.
L'IDP ha validità un anno. Devi portarlo sempre con te insieme alla patente nazionale durante la guida.
Approfondimenti sull'alloggio
Opzioni dell'hotel
Quando pianifichi il tuo soggiorno in Svizzera, prenotare un hotel in anticipo è fondamentale. Durante l'inverno e l'estate gli hotel si riempiono velocemente. Per evitare di perderlo, prenota le tue camere in anticipo. Molti hotel offrono vantaggi che possono rendere il tuo viaggio più agevole. Alcuni distribuiscono abbonamenti gratuiti per i trasporti pubblici, che possono aiutarti a risparmiare denaro mentre esplori.
La maggior parte degli hotel offre la colazione gratuita come parte della tariffa della camera. Questo può essere un ottimo modo per iniziare la giornata senza preoccuparti di trovare un posto dove mangiare ogni mattina.
Alloggi alternativi
Se desideri qualcosa di diverso dai normali hotel, hai molte scelte. Potresti prendere in considerazione l'idea di soggiornare in un Airbnb o provare un agriturismo locale per un'esperienza autentica. Queste scelte ti permettono di vedere come vivono i locali e spesso arrivano con tocchi casalinghi.
Per chi ha un budget limitato gli ostelli sono l’ideale. Forniscono posti semplici in cui soggiornare. Sono ottimi posti per incontrare altri viaggiatori grazie alla loro divertente atmosfera sociale.
In montagna vi aspettano soggiorni unici nei rifugi alpini. Questi luoghi portano la natura direttamente a casa tua e offrono panorami indimenticabili.
Consigli per la prenotazione
Prima di confermare qualsiasi alloggio:
- Confronta sempre i prezzi tra vari siti web.
- Leggere le recensioni recenti è fondamentale; riflettono lo stato attuale dell'alloggio.
- A causa delle condizioni meteorologiche imprevedibili in Svizzera, controlla le politiche di cancellazione prima di prenotare.
Budget del tuo viaggio
Spese giornaliere
La Svizzera è un paese bellissimo, ma è anche costoso. Devi pianificare bene il tuo budget. Mangiare fuori, spostarsi e visitare luoghi può diventare rapidamente costoso. Potresti spendere più di 100 franchi al giorno senza un letto in cui dormire. Ma non preoccuparti, ci sono modi per risparmiare! Cerca offerte in cui puoi visitare diverse attrazioni con un solo biglietto.
Se ritieni che cenare fuori sia troppo costoso, potresti controllare i negozi di alimentari. Inoltre, le città hanno piccoli negozi con pasti pronti che non costano una fortuna.
Suggerimenti per il risparmio
Perché non camminare o andare in bicicletta per contenere i costi mentre esplori le città? È più sano e ti permette di vedere le cose da vicino! E ricorda di dare un'occhiata a cose divertenti gratuite come escursioni a piedi o percorsi naturalistici. La Svizzera ha molti sentieri meravigliosi che non costano nulla se non il tuo tempo e la tua energia.
Costi nascosti
Dopo aver trovato un posto dove alloggiare, fai attenzione ai costi aggiuntivi aggiunti al conto dell'hotel. Queste tasse di soggiorno cambiano a seconda di dove ti trovi in Svizzera. Porta con te anche delle monete: i bagni pubblici spesso le chiedono prima di farti entrare.
Stai andando in alta montagna? I negozi potrebbero far pagare di più perché è più difficile ricevere la merce.
Ristorazione e Cucina
Quando esplori la Svizzera, il cibo locale può essere il momento clou del tuo viaggio. Ecco cosa devi sapere sulla ristorazione e sulla cucina svizzera.
Prelibatezze locali
La Svizzera è famosa per la sua deliziosa fonduta e raclette. Queste delizie di formaggio sono esperienze sociali da vivere con gli amici.
Immagina di intingere il pane in una pentola di formaggio fuso o di grattare via la raclette appiccicosa da una ruota calda direttamente al tuo tavolo. Yum!
Non dimenticare di provare i cioccolatini svizzeri mentre sei qui. Una degustazione di cioccolato potrebbe essere la parte più dolce della tua visita! Scoprirai sapori difficili da trovare in altre parti del mondo.
E assaggia del vino bianco locale. Molti vini svizzeri non vengono esportati, quindi goditeli finché puoi. Chiedine un bicchiere o due durante la cena; si abbinano bene con la maggior parte dei piatti svizzeri.
Preferenze dietetiche
Preferisci il cibo vegetariano o vegano? Città come Zurigo e Ginevra hanno molte opzioni per le diete a base vegetale. Entra in un ristorante della città e scoprirai nel menu un pasto gustoso che ti piace.
Se non mangi glutine, molti punti possono aiutarti se glielo fai sapere in anticipo. È intelligente chiamare in anticipo o parlare con il personale del ristorante quando arrivi.
Menziona sempre anche eventuali allergie. La maggior parte dei menu elenca spesso gli allergeni comuni, rendendo più semplice la scelta di pasti sicuri.
Etichetta delle mance
Quando mangi fuori in Svizzera, il conto include già il servizio. Non devi preoccuparti di fare calcoli difficili per capire un suggerimento. Ma, se vuoi dire un "grazie" extra allo staff, apprezzeranno quando arrotonderai un po' l'importo totale.
Gli autisti dei taxi non si aspettano mance ma si sentono liberi di darne una se il loro servizio è eccellente. Se ti hanno aiutato con i bagagli grandi o hanno reso il viaggio piacevole chiacchierando, sentiti libero di dare loro la mancia.
Infine, per quanto riguarda la mancia, è meglio dare un po' di contanti invece di aggiungerli al conto della carta di credito.
Meteo e imballaggio
Climi stagionali
La Svizzera si trasforma con le stagioni, ognuna apportando la propria tavolozza al paesaggio. In inverno nevica tra dicembre e febbraio. Questo lo rende il momento ideale per gli appassionati di sci. Ricordati di indossare cappotti, guanti e cappelli per le piste fredde. Lo sci è una delle principali attrazioni di questa stagione.
Con l'arrivo dell'estate, da giugno ad agosto, la Svizzera cambia marcia verso uno scenario più caldo e vivace. Questo è perfetto per fare escursioni o immergersi in viste panoramiche sotto un cielo mite. Tuttavia, è consigliabile portare con sé un ombrello o un abbigliamento antipioggia, poiché il tempo può essere imprevedibile.
Considera queste stagioni e le attività che ti interessano quando pianifichi il periodo migliore per visitare la Svizzera .
Abbigliamento appropriato
In Svizzera il tempo può cambiare molto a causa dei climi diversi in ciascuna zona. Ciò significa che indossare strati è una scelta intelligente. Un minuto, sei a posto; subito dopo dovrai toglierti la giacca come se stessi giocando a travestirti!
Prima di visitare i luoghi di culto è importante indossare abiti sobri. Evita di indossare pantaloncini e magliette senza maniche per mostrare rispetto.
E parliamo di scarpe: quelle robuste da passeggio! Che si tratti di passeggiare per città affascinanti o di avventurarsi in percorsi naturalistici, sono essenziali.
Attrezzatura essenziale
Assicurati di portare con te un alimentatore universale prima di andare in Svizzera. Le loro prese, note come tipo J, sono diverse da quelle che potrebbero utilizzare i tuoi dispositivi.
Crema solare e occhiali da sole sono indispensabili alle altitudini svizzere a causa dell'elevata esposizione ai raggi UV.
Infine, porta con te una bottiglia d'acqua riutilizzabile poiché l'acqua del rubinetto è di prim'ordine a livello nazionale.
Restare connessi
Servizi mobili
Quando arrivi in Svizzera, restare connessi è fondamentale. Ti consigliamo di condividere le tue esperienze e rimanere in contatto con amici e familiari. Una mossa intelligente è acquistare una scheda SIM locale. Questo ti offrirà tariffe migliori rispetto all'utilizzo dei servizi di roaming da casa. Cerca negozi di telefonia mobile nelle città o in aeroporto.
Anche i punti Wi-Fi gratuiti sono ovunque. Sono nei bar, nei parchi e persino sui trasporti pubblici. Quindi è facile e gratuito se hai bisogno di controllare una mappa o inviare subito un'e-mail.
Assicurati di informare la tua compagnia telefonica prima di partire. In questo modo, non confonderanno il tuo utilizzo all'estero per frode e non interromperanno il tuo servizio per sbaglio.
Accesso ad Internet
Oggigiorno quasi tutti gli hotel offrono la connessione Wi-Fi gratuita. Lo stesso vale per molti bar e treni in tutta la Svizzera. Rende semplice controllare il meteo o pianificare gite di un giorno dopo aver fatto le valigie ogni mattina.
Anche se Internet è sicuro, non è una buona idea fare operazioni bancarie o digitare password quando sei connesso a una rete Wi-Fi pubblica. Per rimanere al sicuro in un bar o in un hotel, utilizza sempre una VPN (rete privata virtuale).
Nelle zone remote della Svizzera, tieni presente che l'accesso a Internet potrebbe essere più lento. Assicurati di prepararti per questo se visiterai queste aree.
Contatti di emergenza
È importante sapere come ottenere aiuto rapidamente se qualcosa dovesse andare storto durante il viaggio:
Chiama subito il 112: funziona ovunque in Svizzera, come funziona il 911 in America.
È anche importante sapere dove si trova l'ambasciata o il consolato del tuo paese nel caso in cui dovessi riscontrare grossi problemi. Scenari comuni potrebbero essere la perdita del passaporto o la necessità di aiuto per tornare a casa.
Dovresti anche portare con te una copia fisica dei numeri importanti separata dai telefoni cellulari. Avere una copia cartacea è essenziale poiché le batterie si scaricano e i telefoni vengono persi o rubati.
Salute e sicurezza
Servizi medici
In Svizzera individuare una farmacia è semplice. Tutto quello che devi fare è cercare un cartello con una croce verde. Se ti senti un po' male, andare in farmacia può esserti di grande aiuto. I farmacisti possono darti consigli per piccoli problemi di salute, tenendoti fuori dall'ospedale. Fanno più che distribuire pillole.
Gli ospedali in Svizzera offrono cure di prim’ordine. Ma senza assicurazione, potrebbe costare un sacco di soldi. Quindi, se hai bisogno di un aiuto più serio di quello offerto da una farmacia, preparati a costi elevati.
Copertura assicurativa
Prima del viaggio, stipula un'assicurazione di viaggio che copra problemi di salute, incidenti e furti. Questo è importante perché ti protegge dalle bollette salate se qualcosa va storto.
Se pianifichi sport avventurosi come lo sci o la mountain bike, assicurati che la tua assicurazione copra questo tipo di sport. Porta sempre con te la prova della tua assicurazione quando viaggi in Svizzera.
Misure di sicurezza
Prima di andare a sciare o fare escursioni, assicurati di prestare attenzione agli avvisi di valanghe. Questi possono essere molto pericolosi se c'è la possibilità che si verifichino.
Tieni d'occhio anche le tue cose. Nei luoghi frequentati da molti turisti, i borseggiatori possono essere subdoli e cercare di rubare oggetti dalle tasche o dalle borse.
È anche intelligente apprendere alcune competenze di base di primo soccorso prima di svolgere attività all'aperto. In questo modo, se qualcuno si infortuna, puoi intervenire immediatamente.
Etichetta culturale e rispetto
Norme sociali
In Svizzera il rispetto è fondamentale. Noterai l'amore per la tranquillità sugli autobus e sui treni. È bello godersi il viaggio senza chiacchiere o musica ad alto volume. Nei ristoranti, le conversazioni tranquille rendono il mangiare fuori un’esperienza più rilassante.
Ricordati di aspettare pazientemente quando è il tuo turno in fila, magari in un negozio o in una biglietteria. Andare avanti non è gentile qui; può turbare gli altri. E quando incontri qualcuno di nuovo, una stretta di mano è la strada da percorrere! Anche i bambini fanno così quando salutano.
Considerazioni ambientali
La Svizzera è bella con le sue montagne e i suoi laghi. Per mantenerlo così, non gettare la spazzatura in giro. Se rifiuti, le multe sono salate e la polizia prende la cosa sul serio.
L’acqua può essere ovunque, ma gli svizzeri la risparmiano quando possibile. Hanno molto a cuore il nostro pianeta! Quindi cerca di non sprecare acqua durante il tuo soggiorno.
Quando fate escursioni o vi godete la natura, vi preghiamo di seguire i sentieri segnalati per le passeggiate. Questo aiuta a proteggere le case delle piante e degli animali in modo che anche tutti possano goderseli in seguito!
Conformità legale
Alcune regole riguardanti determinate sostanze potrebbero sembrare allentate in Svizzera. Tuttavia, ricorda che l'uso di droghe a scopo ricreativo è ancora contro la legge.
Un'altra regola importante: non è consentito camminare su Jaywalking! Trova sempre le strisce pedonali prima di entrare in strada. Ti tiene al sicuro e fuori dai guai con le leggi sul traffico.
Ancora una cosa: introdurre in Svizzera oggetti contraffatti, come borse o orologi contraffatti? Questo è vietato secondo le regole doganali: sono molto rigide!
Vivi un'avventura svizzera indimenticabile
Ora sei pronto per il tuo viaggio in Svizzera! Quindi, prepara il passaporto e porta con te la tua curiosità: è tempo di esplorare la bellezza della Svizzera.
Ottieni la tua patente di guida internazionale in 2 ore
Approvazione immediata
Valido per 1-3 anni
Spedizione espressa in tutto il mondo